89298
CompTIA A+ Core 1 and Core 2 - 1 anno senza esame
CompTIA A+ Core 1 and Core 2 - 1 anno senza esame corso online in Inglese erogato da iLEARN Innovative Learning
per i corsi e gli esami CompTIA A+

CompTIA Security+ è una certificazione riconosciuta a livello mondiale che verifica le conoscenze e le competenze di IT security (sicurezza IT) di base vendor-neutral. È una qualifica affidabile per iniziare e far CompTIA A+ è lo standard del settore per il lancio di carriere IT nel mondo digitale di oggi.
Le versioni di questa certificazione sono CompTIA A+ 220-1101 (Core 1) e 220-1102 (Core 2).
Dettagli del corso online CompTIA A+ 220-1101 (Core 1)
- 12 mesi di accesso alla piattaforma
- CompTIA CertMaster Learn (corso online eLearning)
- 10 video lezioni con domande Performance-based
- 100 domande di pratica
- Flashcard per l'apprendimento di terminologia e acronimi necessari per l'esame
- Piano di studio
- Prova finale di 90 domande che simula la reale esperienza d'esame
Dettagli del corso online CompTIA A+ 220-1102 (Core 2)
- 12 mesi di accesso alla piattaforma
- CompTIA CertMaster Learn (corso online eLearning)
- 10 video lezioni
- Domande Performance-based
- 90 domande di pratica
- Flashcard per l'apprendimento di terminologia e acronimi necessari per l'esame
- Piano di studio
- Prova finale di 90 domande che simula la reale esperienza d'esame
Tipologia
Corsi online senza esameLuogo
OnlineAccreditamento
CompTIAPrezzo per persona
Durata accesso corso
1 annoLingua
IngleseObiettivi
I candidati impareranno a conoscere i seguenti argomenti:
- Pratiche di supporto dell'infrastruttura IT come la risoluzione dei problemi di connettività avanzata dei dispositivi, la gestione degli endpoint e il networking di base
- Come identificare, utilizzare, collegare, configurare e supportare hardware per dispositivi mobili, PC e IoT, inclusi connettori, periferiche e componenti
- Best practices per l'archiviazione, il ripristino e la gestione dei dati
- Come eseguire funzioni di sicurezza di base essenziali, come affrontare i problemi di privacy, rilevare e rimuovere malware, rafforzare il dispositivo e ottimizzare la sicurezza fisica
- Come installare, supportare e configurare il sistema operativo Windows, oltre a comprendere altri sistemi operativi come Linux, Mac, iOS e Android
- Come amministrare il client e il software SaaS basato su cloud
- Risoluzione dei problemi relativi ai servizi di base e alle sfide di supporto
- Best practices per la documentazione, lo scripting del supporto IT e la gestione delle modifiche
- Come risolvere i problemi software su PC e dispositivi mobili per funzioni come la sicurezza delle applicazioni
- Diversi tipi di reti e connessioni, inclusi WIFI, TCP/IP e Small Office/Home Office (SOHO)
A chi è rivolto
- Help Desk Tech
- Desktop Support Specialist
- Field Service Technician
- Help Desk Technician
- Associate Network Engineer
- System Support Technician
- Junior Systems Administrator
Contenuti
- Hardware - Identificazione, utilizzo e collegamento di componenti e dispositivi hardware, inclusa l'ampia conoscenza dei diversi dispositivi ora necessaria per supportare la forza lavoro remota
- Sistemi Operativi - Installa e supporta il sistema operativo Windows, inclusa la riga di comando e il supporto client. Imaging della configurazione del sistema e risoluzione dei problemi per Mac OS, Chrome OS, Android e Linux OS.
- Risoluzione dei problemi software – Risoluzione dei problemi del PC e dispositivi mobili, inclusi i comuni sistemi operativi, malware e problemi di sicurezza.
- Networking - Spiega i tipi di reti e connessioni tra cui TCP/IP, WIFI e SOHO
- Risoluzione dei problemi - Risolvi i problemi del dispositivo e della rete nel mondo reale in modo rapido ed efficiente
- Sicurezza - Identifica e protegge dalle vulnerabilità di sicurezza dei dispositivi e delle relative connessioni di rete
- Dispostivi mobili - Installa e configura laptop e altri dispositivi mobili e supporta applicazioni per garantire la connettività per gli utenti finali
- Virtualizzazione e Cloud Computing - Confrontare e contrastare concetti di cloud computing e impostare la virtualizzazione lato client
- Procedure Operative – Attenersi alle best practice in materia di sicurezza, impatto ambientale, comunicazione e professionalità
Prerequisiti
Per poter accedere al corso CompTIA A+ e agli esami CompTIA A+ Core 1 e Core 2, si raccomanda ai candidati di avere:
- Dai 9 ai 12 mesi di esperienza pratica in un ruolo di tecnico di supporto dell'help desk, tecnico di supporto desktop o tecnico dell'assistenza sul campo